CS
Stagione d’Opera 2019-20
La Stagione d’Opera 2019.20 del Teatro Ponchielli si chiude con l’effervescente dittico composto da L’Heureespagnole di Maurice Ravel e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini. I due capolavori del repertorio comico del Novecento andranno in scena venerdì 17 gennaio (ore 20.30) e domenica 19 gennaio (ore 15.30), per la regia di Carmelo Rifici direttore artistico di LuganinScena e la direzione d’orchestra di Sergio Alapont, uno dei direttori di spicco della sua generazione.
Biglietteria del Teatro: aperta dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30, tel. 0372.022001 e 0372.022002.
Prezzi dei biglietti:
platea/palchi € 60 – galleria € 38 - loggione € 22.
Biglietti online sul sitowww.vivaticket.it
venerdì 17 gennaio, ore 20.30 (turno A)
domenica 19 gennaio, ore 15.30 (turno B)
L’Heureespagnole
Commedi musicale per cinque voci soliste e orchestra
Libretto di Franc - Nohain
Musica diMaurice Ravel
Ed. Kalmus
con
AntonietteDennefeld(Conception, moglie di Torquemada), Didier Pieri (Gonzalve,studente), ValdisJansons(Ramiro, mulattiere), Andrea Concetti (Don Inigo Gomez, banchiere), Jean François Novelli (Torquemada, orologiaio)
Gianni Schicchi
Opera comica in un atto. Libretto di Giovacchino Forzano.
Musica diGiacomo Puccini
Ed. Ricordi
con
Sergio Vitale (Gianni Schicchi), Lavinia Bini (Lauretta), Agostina Smimmero (Zita), Pietro Adaini (Rinuccio), Didier Pieri (Gherardo), Marta Calcaterra (Nella), Andrea Concetti (Betto di Signa), Mario Luperi (Simone), ValdisJansons (Marco), Cecilia Bernini (La Ciesca), Nicolò Ceriani (Maestro Spinelloccio/Messer Amantio di Nicolao), ZabulonSalvi (Pinellino), Marco Tomasoni (Guccio), Gherardino (Giorgio Marini, SavvaBurlacu)
maestro concertatore e direttore d’orchestra
Sergio Alapont
regia
Carmelo Rifici
scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
luci Valerio Tiberi
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
Nuovo Allestimento Teatri OperaLombardia
La Stagione d’Opera del Teatro Ponchielli si chiude con uno speciale dittico composto dal tradizionale titolo pucciniano accostato a un’opera mai rappresentata sul palco cremonese.
Maurice Ravel compone la commedia musicale L'heureespagnole nel 1907: un racconto d’amore e tradimenti, una farsa dai tratti ironici e satirici. Quella di Ravel è una particolare visione dell’amore e del tempo, narrata con una sensualità dilagante. L’opera è considerata una delle piccole gemme del teatro musicale e per la prima volta sarà rappresentata sul palcoscenico del Teatro Ponchielli.
Gianni Schicchi è un’opera comica in un atto su libretto di Giovacchino Forzano, la cui prima rappresentazione risale al 1918 (al Metropolitan di New York). La vicenda si basa su un episodio del Canto XXX dell’Inferno dove Dante ha collocato i falsari di persona.
La messa in scena vede la regia di Carmelo Rifici, storico assistente di Luca Ronconi a cui è succeduto nel 2015 alla direzione della Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano. Nel 2005 ha vinto il Premio della Critica come regista emergente. Nel 2009 ha ricevuto il Premio Eti Olimpici del Teatro come miglior regista dell’anno, il Premio della Critica, il Golden Graal (che ha vinto anche nel 2013) e la nomination per i Premi Ubu sempre come miglior regista dell’anno. Dal 2014 è Direttore artistico di LuganoInScena, incarico per il quale ha vinto, nel 2015, il Premio Enriquez per la migliore Direzione Artistica dell’anno.
La direzione d’orchestra è affidata al Maestro Sergio Alapont, uno dei direttori di spicco della sua generazione.