
La sua opera continuerà ad essere il "paese fertile" per tante nuove creatività e immaginazioni compositive.»
Direttore | Stefano Ranzani |
Regia | Rosetta Cucchi |
Scene | Tiziano Santi |
Costumi | Claudia Pernigotti |
Luci | Daniele Naldi |
Assistente alla regia | Stefania Panighini |
Maestro del Coro | Andrea Faidutti |
Adina | Rocio Ignacio |
Nemorino | Fabrizio Paesano |
Belcore | Vittorio Prato |
Il dott. Dulcamara | M. Filippo Romano |
Giannetta | Elena Borin |
Oggi facciamo una bella chiacchierata con un giovane tenore albanese che ha letteralmente realizzato un sogno: quello di dedicare la sua vita alla musica ed al canto. Sono tantissimi i teatri internazionali in cui ha cantato, diretto dai più grandi direttori d'orchestra, tra cui citiamo Claudio Abbado, Riccardo Muti, Lorin Maazel, Daniele Gatti, Seiji Ozawa, Antonio Pappano, e la lista è ancora lunga. Una persona molto schietta, solare e con tanta voglia di arte nel cuore!
Oggi incontriamo con molto piacere il Maestro Marco Angius, tra i direttori d’orchestra di riferimento per il repertorio contemporaneo, recentemente nominato direttore artistico e musicale della OPV, Orchestra di Padova e del Veneto. Ci ha raccontato della sua carriera internazionale che lo ha portato a dirigere nei teatri più prestigiosi del mondo e con le più grandi orchestre, unitamente agli interessanti progetti paralleli che con tanta soddisfazione ottengono sempre grandi consensi.
Abbiamo incontrato qualche mese fa la giovane pianista Leonora Armellini per approfondire la sua conoscenza e complimentarci con lei della sua carriera davvero in grande ascesa in teatri sempre più prestigiosi. La ritroviamo con piacere in occasione della tournée che sta effettuando con la FORM, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, dedicata ai concerti di Beethoven, che proseguirà a dicembre, per parlare proprio del grande compositore con lei e dei progetti nel prossimo futuro.
Direttore | Lothar Zagrosek |
Regia | Guy Joosten |
Scene e costumi | Patrick Kinmonth |
Luci | Manfred Voss |
Assistente alla regia | Wolfgang Gruber |
Maestro del Coro | Andrea Faidutti |
GLI INTERPRETI | |
Elektra | Elizabeth Blancke-Biggs |
Klytämnestra | Natascha Petrinsky |
Chrysothemis | Sabina von Walther |
Aegisth | Jan Vacik |
Orest | Thomas Hall |
Pfleger des Orest (Precettore di Oreste) / Ein alter Diener | Luca Gallo |
Die Vertraute (La confidente) / Zweite Magd | Alena Sautier |
Die Schleppträgerin (Ancella dello strascico) / Vierte Magd | Eleonora Contucci |
Ein junger Diener (Giovane servo) | Carlo Putelli |
Die Aufseherin (La sorvegliante) | Paola Francesca Natale |
Erste Magd | Constance Heller |
Dritte Magd | Daniela Denschlag |
Fünfte Magd | Eva Oltiványi |
Sarastro | InSung Sim |
Tamino | Leonardo Cortellazzi |
Primo sacerdote/ Secondo armigero | Romano Dal Zovo |
Secondo sacerdote/ Primo armigero | Cristiano Olivieri |
La regina della notte | Sofia Mchedlishvili |
Pamina | Ekaterian Bakanova |
Prima Dama | Francesca Sassu |
Seconda Dama | Alessia Nadin |
Terza Dama | Elena Serra |
Primo fanciullo | Federico Fiorio |
Secondo fanciullo | Stella Capelli |
Terzo fanciullo | Maria Gioia |
Papagena | Lavinia Bini |
Papageno | Christian Senn |
Monostatos | Marcello Nardis |
L'oratore Degli Iniziati | Andrea Patucelli |
Corrado | Diego Torre |
Medora | Jessica Nuccio |
Seid | Ivan Inverardi |
Gulnara | Silvia Dalla Benetta |
Selimo | Matteo Mezzaro |
Giovanni | Luciano Leoni |
Un eunuco | Seung Hwa Paek |
Uno schiavo | Seung Hwa Paek |
F.Liszt
SPOSALIZIO (2015)
Elaborazione per orchestra di Salvatore Sciarrino
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
G.Mahler
Sinfonia n.2 in do minore “Resurrezione”
Versione per piccola orchestra a cura di G.Kaplan e R. Mathes (2013)
PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
“La dentro c'è l'eroe della mia prima sinfonia in re maggiore,
che ora portano alla sepoltura. E' come se la sua vita fosse riflessa
in uno specchio limpido e osservata tutta insieme, dall'alto.”
G.Malher